decorazione plastica - ambito marchigiano (seconda metà, prima metà sec. XV, sec. XVI)

decorazione plastica, 1450 - 1499

Il reperto si compone di un elemento mensoliforme costituito da un triangolo mistilineo modanato arricchito sul lato obliquo sinistro, su ambo le facce, da un filamento che si concludeva originariamente in due campi circo lari racchiudenti una rosellina a bassorilievo, più grande in basso, più picco la in alto. Rimangono una rosellina grande sul lato in vista e una rosellina pi ccola sul lato attualmente a muro. Al di sopra del sostegno corre una corni ce caratterizzata da un motivo a treccia, coronata da un listello e da un cav etto sommitale

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1450 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE