ritratto del vescovo Luigi Carsidoni

dipinto, post 1833 - 1849

Ritratti: Luigi Carsidoni. Ecclesiastici: vescovo. Abbigliamento religioso: mozzetta rossa; cotta merlettata. Oggetti: lettera; croce episcopale. Araldica: stemma gentilizio della famiglia Carsidoni

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO p.zza dei Martiri, 5, Ostra (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ritratto interessante per l'acuta caratterizzazione fisioniomica del personaggio originario di Ostra, nominato vescovo di Bagnoregio nel 1832 e trasferito a Fano nel 1833. Dalla bibliografia si può invece dedurre che l'opera fu inviata ad Ostra nel 1847 dallo stesso Carsidoni con una lettera di accompagno indirizzata al Gonfaloniere Claudio Menchetti, come dono alla città natale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100044105
  • NUMERO D'INVENTARIO 1188
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI parte inferiore - ALOYSIUS CARSIDONJ PATRICIUS BODIENSIS RENUNTIATUS EP(iscop)US: BAL=/ NEOREGII ANNO MDCCCXXXII TRASLATUS (est) FANUM ANNO MDCCCXXXIII - lettere capitali - a pennello - latino
  • STEMMI in alto, a sinistra - vescovile - Stemma - Carsidoni Luigi vescovo - scudo sormontato da cappello di prelato con tre ordini di nappe 1.2.3.; campo semispaccato partito: nel primo di rosso all'aquila bicipite spiegata; nel secondo d'azzurro allo scaglionetto d'oro accompagnato da giglio % (continua nel campo OSS)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1833 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE