altare - bottega marchigiana (sec. XVIII)

altare,

L'ornato d'altare in legno dipinto a finto marmo ha due colonne ai lati, rudentate, con capitelli dorati corinzi-romani su cui poggia l'intera struttura della trabeazione, con l'architrave definito da modanature con motivi intagliati vari. Il fregio presenta motivi vegetali intagliati e dorati, mentre la cornice è definita da motivi a dentelli e foglie stilizzate. La trabeazione è coronata da un frontone spezzato ad andamento curvilineo ed ha al centro un angelo alato intagliato, dipinto e dorato

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE