lapide - bottega marchigiana (sec. XVII)
lapide
1656 - 1656
Lastra rettangolare con cornice a semplici profili rilevati
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
pietra/ incisione
-
MISURE
Altezza: 150
Larghezza: 200
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo della Signoria
- INDIRIZZO piazza A. Colocci, 1, Jesi (AN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide collocata sulla fronte della torre campanara ricorda il compimento della fabbrica di detta struttura nel 1661, crollata nel 1657. La torre più antica era stata disegnata dal Sansovino
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100030139
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2000
2006
- ISCRIZIONI al centro - OP. PRIN. ALEXANDRO VII P.M. / QUOD EPUS MUNIFICENTIA OPE / TURRIS INSIGNIS / COLLAPSA RESTITUTA EST / SUUM URBI DECUS REDDITUM / SPQ AESIN. M.D. MDCLXVI / ANDREA BENTIVOLO GUB. ANNUM - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1656 - 1656
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ