dipinto - ambito Italia centrale (sec. XVII)

dipinto, 1687 - 1688

Stemma prelatizio acccartocciato, con cornice decorata da erme e mascheroni. Nello stemma, d'azzurro, sembrano potersi riconoscere le quattro branche d'oro relative a Stefano Brancaccio, Governatore dal 1644 al 1648. Il riconoscimento sarebbe corroborato dalla presenza, sulla parete vicina, di uno stemma pertinente allo stesso Governatore. Il tondo che ospita lo stemma è a sua volta racchiuso entrpo una incornicatura a quattro settori, decorati ciascuno da palmette

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA INTONACO
    pittura a affresco
  • MISURE Larghezza: 178 cm
  • CLASSIFICAZIONE Pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Vincenzo degli Atti (Viterbo, 1658-Orvieto, 1715) era membro di una famiglia originaria di Todi. Ricopre la carica di governatore di Todi (1685), Orvieto (1686) e Spoleto (1687)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Modulo informativo
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 10-ICCD_MODI_8294192695651
  • NUMERO D'INVENTARIO 2019.1.0117
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale del Ducato di Spoleto
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale del Ducato di Spoleto
  • STEMMI anepigrafe - Stemma - Vincenzo degli Atti - 1 - Governatore di Spoleto dal 1687 al 1688
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1687 - 1688

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE