teorie di apostoli e di profeti

decorazione pittorica, 1225 - 1225

La volta a schiena d'asino è ripartita dalla rappresentazione di teorie di apostoli e profeti. Al culmine della volta i registri sono separati da fascia decoarativa a motivi geometrici e vegetali

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA Affresco
  • MISURE Altezza: 650ca cm
    Lunghezza: 558ca cm
    Larghezza: 262ca cm
  • ATTRIBUZIONI Bonamico (attribuito): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa San Prospero
  • INDIRIZZO \, Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le pitture della cappella costituiscono un documento strorico-artistico della massima importanza perché sono le prime pitture datate e firmate di Perugia. Le pitture erano rimaste nascoste sotto uno strato di calce fino al 1910. Ettore Ricci nel 1929 le descrive nel suo testo e da tali descrizioni si denota come al tempo erano presenti parti dell'affresco che oggi non posono più visibili. degli affreschi in questione se ne parla anche in documenti proveniente dall'archivio SABAP
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000219512-6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2019
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2019
  • ISCRIZIONI alla base dei due registri - PETRUS-ANDREAS-JACOBUS-JOHANNES-PHILIPPUS-MATTHIA-THOMAS-MATTHEUS-JACOBUS-BARTOLOMEUS-SIMON-JUDAS. OSEA-GIOELE-SOFONIA-DANIELE-ABDIA-GIONA-MICHEA - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bonamico (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1225 - 1225

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'