Madonna con Gesù Bambino, Sant'Egidio e San Nicola di Bari

dipinto, post 1640 - ante 1640

Dipinto della Madonna incoronata da due putti sorreggente Gesù Bambino e recante uno scettro; in basso sono presenti Sant'Egidio e San Nicola di Bari. Sullo sfondo è raffigurato un paesaggio con un paese turrito; nel cielo si stagliano figure di cherubini

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Confortini Jacopo (1602/ 1672)
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, proveniente dalla mostra dell'altare maggiore della chiesa di Sant'Egidio a Poggio di Croce, fu realizzato a Firenze nel 1640 dal pittore Jacopo Confortini; il paese ritratto sullo sfondo è da identificare probabilmente in Poggio di Croce. Sono noti due disegni del Confortini in stretta relazione con l'opera: uno studio preparatorio del Sant'Egidio (Parigi, Fondazione Custodia di Parigi) e una figura allegorica femminile molto simile alla Madonna della pala di Poggio di Croce (Roma, Gabinetto Nazionale delle Stampe; cfr. Benazzi G., 1989, pp. 277-279)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000218815
  • NUMERO D'INVENTARIO 001-2018/06/12-637
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ISCRIZIONI in basso, al centro - IACOBUS CONFORT.NUS/ PINGEBAT FLOR.E 1640/ TEMPORE/ R. D. [...] FUSCHI/ RECTORIS - capitale, numeri arabi - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Confortini Jacopo (1602/ 1672)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1640 - ante 1640

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'