Madonna col Bambino

scultura scultura lignea policroma, ca 1420 - ca 1420

Scultura in legno policromo e dorato

  • OGGETTO scultura scultura lignea policroma
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Tedesco
  • ATTRIBUZIONI Ignoto (attribuito): scultore
  • LOCALIZZAZIONE Norcia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Madonna col Bambino in legno è di chiara matrice nordica, aderente al celebre modello della Schöne Madonna. Questa particolare tipologia di rappresentazione plastica del gruppo divino, assai diffusa in Europa settentrionale ma anche nell’arco alpino a cavallo tra Tre e Quattrocento, prevede la rappresentazione della Vergine come una giovane e bella fanciulla, raffigurata con il viso ovale, la fronte alta, la bocca sorridente, gli occhi allungati e la capigliatura rigogliosa e riccioluta, mentre il Bambino è colto in pose vivaci e sgambettanti. Il corpo esile della Madonna fanciulla è avvolto in manti ampi, ricchi di morbide pieghe e fitte ricadute, soprattutto lateralmente, e si articola in una posa sinuosa, quasi spiraliforme, con il capo reclinato e il grembo sporgente. Nell’ampio repertorio di questa tipologia di Madonna col Bambino91, sembra di rintracciare un modello preciso per la scultura nursina nella Schöne Madonna della Liebfrauenkirche di Arnstadt, città della Germania centrale, databile intorno al 1420
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA dato non disponibile
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000216382
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ignoto (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1420 - ca 1420

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE