fodera - di seggiolone, elemento d'insieme - manifattura italiana (sec. XIX)

fodera di seggiolone,

Due copriseggioloni decorati da galloni differenziati, in argento dorato su seta e seta gialla a foglie piumate, a pampini e grappoli, a motivi geometrici, ed in seta gialla e lino a coroncine d'alloro con rosette e losanghe a zig-zag e pois. Fodera in tela di canapa (?) grezza. Cuscino: galloni in seta gialla e lino a coroncine d'alloro con rosette e losanghe. Fodera in tela di cotone bianca. MODELLO DECORATIVO: speculare. Serie verticale di maglie ovoidali a doppia punta formate da fiori a corolla aperta e foglie lanceolate, racchiudenti anfore da cui fuoriesce una composizione di tre fiori uguali tra loro e a quelli delle maglie. Colori: bianco. COSTRUZIONE INTERNA DEL TESSUTO: damasco in seta fondo raso faccia-ordito da 5; decorazione in raso faccia-trama. ORDITO: Materia: seta a fascio s.t.a.; Riduzione: 38/cm; Proporzione: /; Scalinatura: 3; Colore: bianco. TRAMA: materia: seta a fascio s.t.a.; Riduzione: 22/cm; Proporzione: /; Scalinatura: 3; Colore: bianco. CIMOSA: costituita da orditi serrati

BENI CORRELATI

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE