San Pietro da Verona

dipinto, ca 1396 - ca 1396
Petruccioli Cola (attribuito)
notizie 1372-1394

Soggetti sacri: martirio di San Pietro martire. Personaggi: Gesù Cristo; San Pietro martire. Figure: santo domenicano; soldati; committente

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 153
    Larghezza: 210
  • ATTRIBUZIONI Petruccioli Cola (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu attribuito da Boskovits all'artista orvietano Cola Petruccioli, di cui è accertata la presenza in San Domenico di perugia tra il 1396 ed il 1401 (1973, p.20). L'attribuzione è stata confermata da F.F.Mancini (1982, p.9 1-92) Fratini (1986, p.649) e Todini, che ne propone la datazione al 1401 (1989, p.280). L'artista fu allievo, ad Orvieto, di Ugolino di prete Ilario collaborando all'esecuzione degli affreschi absidali del Duomo, in particolare eseguendo i busti di profeti a monocromo sotto il ciclo raffigurante Storie della vergine. Nella cripta dello stesso edificio firmò e datò una crocifissione. Secondo Todini mostra una diretta conoscenza dell'arte senese "... influenzato da Ambrogio Lorenzetti e da Puccio capanna, sviluppa nell'attività matura uno stile che anticipa il naturalismo di Gentile da Fabriano" (1989, p.280). Per un'accurata biografia dell'artista cfr. S. Padovani, Dizionario biografico degli italiani, 26, Roma, 1982, pp.660-662
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000078345-17
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Petruccioli Cola (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1396 - ca 1396

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'