San Valentino

dipinto,
Martino Da Verona (attribuito)
notizie 1392 ca.-1412 ca

Personaggi: San Valentino

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Martino Da Verona (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Pietro da Verona in S. Anastasia
  • INDIRIZZO Piazza Sant'Anastasia, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La SAndberg - Vavala' vede nel San Valentinouna figura rigida e goffa, sebbene con caratteristiche tipiche della pittura di Martino. La Cuppini assegna l'affrescostaccatoa Jacopoda Verona, perle affinita' che presenta con le figure dei Magi nell' Adorazione all'oratoriodi San Michele in Padova. Si noti la particolare foggia dei cavalli che si vede anche nella pittura di Pisanelloe Giovanni Badile. Prima dellostaccola figura presentava un'incorniciatura modanata con disegnocosmatescobiancoe neroandatoperduto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500061470
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Martino Da Verona (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'