fusto, elemento d'insieme - bottega umbra (fine/inizio secc. XVI/ XVII)

fusto, post 1591 - ante 1606

di forma globulare, piede modanato, base strigilata, corpo centrale recant e due stemmi, parte superiore a foglie di lato rivolte verso il basso

  • OGGETTO fusto
  • MATERIA E TECNICA TRAVERTINO
  • MISURE Diametro: 25
    Altezza: 90
  • AMBITO CULTURALE Bottega Umbra
  • LOCALIZZAZIONE Terni (TR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto sembra il risultato di diverse fasi: conca del sec.XVI, fusto de l sec.XVII, cupolino del sec.XX. Nel 1947 è stato aggiunto il cupolino li g neo a otto faccie recante lo stemma del papa Pio XII; lo stemma del vesc ov o Bonomini e l'iscrizione con la firma "DELL'ARTIGIANO AUGUSTO DE SANTI S" e la data. Il pezzo ci fornisce la quota della pavimentazione seicentes ca dell'edific io, elevata alla fine del XVIII secolo. Dalla visita pastor ale del vescovo Rapaccioli (1647) sappiamo che l'acquasantiera si trovava originariamente nella I cappella di ds. In questa cappella, appartenente a lla famiglia To massoni, era collocato un quadro della Madonna di Loreto ( Moroni 1998)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000077585-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • STEMMI al centro, davanti - comunale - Stemma - Comune di Terni - tiro rivolto a sn
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE