San Bernardino da Siena

dipinto, post 1600 - ante 1649

Nel dipinto è raffigurato S. Bernardino da Siena mentre guarisce un infermo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 275 cm
    Larghezza: 179 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Laudati G
    Scaramuccia G.a
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Francesco (ex)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare di S.Bernardino è presente nella chiesa di S.Francesco già nel 1650(vedi Visite Pastorali),ma notizie relative a questa tela,desunte dalla stessa fonte ,sono successive al 1705(vedi Inventari).Nell'inventario delle opere in deposito nella Soprintendenza,l'opera viene attribuita a Giuseppe Laudati,mentre il dettaglio degli angeli(ricordano quelli della Madonna tra i SS.Girolamo,Nicola di Bari ,Francesco ed un altro francescano,della scheda n.00062312) potrebbe far pensare ad un insolito periodo "chiarista" dello Scaramuccia,già autore di altre due tele presenti in questa stessa chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000062315
  • NUMERO D'INVENTARIO 1092
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI centrale a sinistra - citazione Evangelica - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE