parato da chiesa, insieme - manifattura italiana (metà sec. XVII)

parato da chiesa, 1640 - 1660

Parato modello canonico romano; faglia marezzata costituita da una trama e un ordito entrambi di fondo legati in taffetas. La crociera è in raso da 8 faccia-ordito prodotto da una trama e un ordito entrambi di fondo, sulla quale è un ricamo a punto posato in argento. Tutto il perimetro è delimit ato da una trina a fuselli in argento. Stola e manipolo presentano croci r icamate a punto posato in argento. Le frange sono d'argento annodate e sci olte. Fodera in taffetas di seta. Due rami con andamento a sinusoide vertc ale specchiata con all'interno un fiore, rami e foglie terminanti a piccol e volute. Il modulo è contornato su entrambi i lati da piccole foglie d'ac anto che determinano volute. I colori sono: fondo verde; decorazione oro. Frange e trine oro; fodera verde

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1640 - 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE