parato da chiesa, insieme - manifattura francese, manifattura Italia settentrionale (inizio sec. XVIII)

parato da chiesa, 1700 - 1710

Parato modello canonico romano. Lampasso damascato broccato. Fondo raso da 5 faccia-ordito prodotto da una trama e un ordito entrambi di fondo entra mbi di colore avorio. Gli stsesi elementi, legati in taffetas eseguono mot ivi dando luogo ad un effetto damascato. Decorazione ottenuta per trame la nciate di fili di seta policrome slegate arovescio e legate in diagonale d irezione. Sete broccate in argento lamellare su accia di seta semplice e o ndata. Un telo intero è visibile nella pianeta. Galloni in argento su acci a di seta tessuti a telaio formano la croce e la colonna della pianeta. St ruttura ad andamento verticale definita da cornici speculari formate da in fiorescenze a torciglione e da un nastro " a pizzo" ondulato ondulato e ar ricciato di grosse dimensioni chge sorregge mazzi diagonali di fiori. Le v olute terminano con una grossa infiorescenza quadrilobata. All'interno del la cornice il motivo di raccordo è determinato da un grande fiore a ventag lio coronato da piccoli fiori. Sul fondo motivi a reticolo, piccoli fiori e foglie. I colori sono: fondo, avorio; decorazioni, beige, marrone: azzur ro, verde, rosa, rosa aranciato, lampone, argento, oro. Gallone giallo e a rgento

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE