parato da chiesa, insieme - manifattura italiana (seconda metà sec. XVIII)

parato da chiesa, 1750 - 1799

Modello canonico romano. Teletta d' argento prodotta da una trama e un ord ito entrambi di fondo legati in taffetas e un ordito supplementare che leg a in taffetas le trame supplementari di argento. Ricamo in applicazione co n o senza imbottitura eseguito a punto stuoia, posato, pieno e con aggiunt a di paillettes dorate piatte e convesse. L'oggetto è delimitato da una tr ina in argento lamellare. Ai bordi del manipolo e della stola frangia con fili di argento dorato filato ritorti fa loro. La busta presenta agli ango li quattro nappe. Fodera in taffetas di seta con numerosi riporti. Al cent ro il motivo nasce da un grappolo d'uva e prosegue alternando grappoli a f iori di melograno dal lungo stelo. Ai lati motivi a tralcio sorreggono fio ri e foglie e si ricongiungono al centro a riformare i grappoli d'uva. I c olori sono fondo avorio, decorazione in oro, trina oro, fodera avorio

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE