Dio Padre

vetrata, 1887 - 1890

La rappresentazione si trova in alto, al centro della vetrata. All'interno di uno spazio irregolarmente quadrilobato c'è la figura di Dio Padre rivolto a sinistra. Con la mano sinistra benedice, con la destra regge il globo terrestre di colore azzurro. Indossa una veste gialla ed un manto azzurro con risvolto rosa

  • OGGETTO vetrata
  • MATERIA E TECNICA vetro/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Moretti Francesco (attribuito): maestro vetraio
  • LOCALIZZAZIONE Basilica Cattedrale di Maria SS.ma Assunta
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La presenza di vetrate figurate nelle finestre delle navate laterali è molto remota: risale infatti al XV sec. Nel 1444 vi lavorava Ser Gaspare di Giovanni e successivamente (1446), ne prese il posto Don Francesco Baroni, monaco di Perugia, al quale venne sicuramente commissionata una vetrata con figure di Santi (Arch. Op. Duomo, Rif. 1446, c. 211). Successivamente altri artisti lavorarono a ripararle (Fumi, 1891, p. 195) e nel corso dei secoli vennero più volte rimesse a nuovo, fino all'ultimo intervento del XIX sec. Questa vetrata venne offerta dal Conte Edoardo Cahen
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000060855
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2012
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Moretti Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1887 - 1890

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'