presentazione di Gesù al tempio
placca
1338 - 1338
Placca trapezoidale con superficie leggermante concava, decorata con la tecnica dello smalto traslucido
- OGGETTO placca
-
MATERIA E TECNICA
argento/ laminazione/ sbalzo/ incisione/ doratura/ pittura a smalto traslucido
-
ATTRIBUZIONI
Ugolino Di Vieri (e Aiuti)
- LOCALIZZAZIONE Basilica Cattedrale di Maria Santissima Assunta già Santa Maria della Stella
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La scena è attribuita da Carli al Maestro delle Storie del Corporale, identificato dallo stesso critico con Ugolino di Vieri. Carli istituisce, inoltre, un parallelo stilistico tra la foggia del velo della Madonna in questa scena e nella statuetta dello stesso reliquiario. Altre caratteristiche stilistiche, come il saldo impianto volumetrico e la foggia del panneggio richiamano la maniera di Ambrogio Lorenzetti. Da segnalare anche una novità che svincola la scena dal corrispondente modello duccesco: la Madonna che porge il bambino al sacerdote è inginocchiata
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione persona giuridica senza scopo di lucro
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000060252-29
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ugolino Di Vieri (e Aiuti)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1338 - 1338
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ