lapide commemorativa ai caduti di Chelotti Agostino (Sec. XX)
lapide commemorativa ai caduti
1920 - 1920
L’opera, commissionata da un comitato locale allo scultore Agostino Chelotti di Pontremoli, risale al 1920. Addossata alla facciata della chiesa parrocchiale intitolata a San Rocco, presenta una decorazione essenziale incentrata su un elmo e una baionetta fra fronde di quercia e alloro e un fascio sempre di alloro. Il carattere cimiteriale è rafforzato dalla presenza di fiori posti ai lati mentre la celebrazione laica si sostituisce a quella religiosa grazie ad una stella raggiata posta al centro della titolazione
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di San Rocco
- INDIRIZZO Strada Provinciale 37, Zeri (MS)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900959920
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 2015
- ISCRIZIONI a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0