Allegoria della Vittoria che incorona un soldato morente

monumento ai caduti a lapide, 1922 - 1922

Il monumento a lapide, dedicato agli studenti dell'istituto tecnico "F. Carrara" morti in guerra, presenta un bassorilievo raffigurante l'allegoria della Vittoria alata resa nell'atto di cingere con una corona di alloro un soldato morente che sorregge e conforta negli ultimi suoi attimi di vita. Alla base l'elenco dei caduti

  • OGGETTO monumento ai caduti a lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco di Carrara
  • ATTRIBUZIONI Pogliani Paoli Maria Antonietta (attribuito): scultore
  • LOCALIZZAZIONE Istituto Tecnico "F. Carrara"
  • INDIRIZZO Viale Guglielmo Marconi, Lucca (LU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L’opera, commissionata dall'Istituto tecnico "F. Carrara" alla scultrice Maria Antonietta Pogliani Paoli, fu inaugurata il 27 novembre 1922 e posta all'interno della sede originaria dell'istituto (palazzo Buonvisi); a seguito del trasferimento dello stesso il monumento a lapide sarà spostato nell'atrio della sede attuale. Il marmo utilizzato per quest'opera è stato donato dalla ditta Henraux di Querceta. I caduti menzionati nell'Albo dei Caduti della Grande Guerra (http://www.cadutigrandeguerra.it/) sono: Babboni Ezio, Bemi Angelo, Benedetti Alcide, Bertacchi Vasco, Bertolucci Giorgio, Bresciani Ariberto, Bresciani Luigi, Casentini Leonello, Cazzola Vittorio, Del Sonno Pietro, Dinelli Giulio, D'olivo Annibale, Fanti Ivo, Ferri Giulio, Franchini Franco, Frugoli Ansano, Frugoni Zeno, Giannarelli Vittorio, Giannelli Everardo, Guelfi Armando, Leoni Vittorio, Lotti Arnaldo, Lucchesi Bruno, Malerbi Fosco, Marini Marino, Molinari Narciso, Mutti Ottorino, Pelosi Filiberto, Poli Renato, Puosi Mario, Rossi Silio, Salvi Paolo, Santini Ettore, Santoni Alfredo, Vanni Enrico, Teglia Pellegrino. Nell’Archivio Fotografico Lucchese è conservata una fotografia storica del monumento. Bib.: Delibera n. 2593 della Giunta Municipale di Lucca del 16 settembre 1922; “L’Intrepido” Lucca 1922, n° 49; G. Ricci, D. Rovai, L'Istituto Tecnico "Francesco Carrara" 1896-1996. Cento anni di vita, Lucca, Pacini Fazzi, 1996, pp.88-89; G. Salvagnini, La scultura nei monumenti ai caduti della prima guerra in Toscana, Firenze 1999
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900848203
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI in alto a destra - L'ISTITUTO TECNICO/ AGLI ALUNNI/ CADUTI PER LA PATRIA/ 1915 - 1918 - capitale - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1922 - 1922

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'