monumento ai caduti - a lapide - bottega italiana (sec. XX)

monumento ai caduti a lapide, 1919 - 1919

Si tratta di un monumento a lapide in marmo di Carrara con l’apposizione di due medaglioni bronzei ritraenti Cesare Battisti e Guglielmo Oberdan. L'opera si trova sulla facciata di un'abitazione privata sita in piazza dei Mercanti (lato sinistro) ad angolo con via Fillungo

  • OGGETTO monumento ai caduti a lapide
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
    marmo bianco di Carrara
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LOCALIZZAZIONE piazza
  • INDIRIZZO Piazza dei Mercanti, Lucca (LU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L’opera, come ricordato dall'iscrizione e da una deliberazione della Giunta Municipale, è stata commissionata dal circolo intitolato a Tito Strocchi (noto reduce garibaldino) nella prima metà del 1919
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista pubblica/privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900848196
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI in basso al centro - DI GUGLIELMO OBERDAN E CESARE BATTISTI/ PERCHE' UNA LA FEDE _ UNO FU IL MARTIRIO/ UNA STESSA MORTA LEGGE LI UCCISE/ UNA STESSA LEGGE DI LIBERTA' E DI AMORE ETERNI LI VIVIFICA/ AUSTRIA NON MUTA _ ITALIA RICORDI - capitale - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1919 - 1919

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE