Reliquiario del braccio di San Filippo apostolo

reliquiario,

REliquiario contenente il braccio di San Filippo apostolo

  • OGGETTO reliquiario
  • MATERIA E TECNICA rame/ cesellatura
    rame/ doratura
    rame/ sbalzo
    rame/ traforo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Senese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo civico e diocesano d'arte sacra
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
  • INDIRIZZO via del Castello, 31, Colle di Val d'Elsa (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il reliquiario fu eseguito al tempo di don Paolo abate di Spugna (citato anche in un documento del 1439 reperito da F. Morozzi). Alessandro Bagnoli ascive l'opera ad un orafo senese per la tipologia formale e per i caratteri stilistici: come riporta l'iscrizione potrebbe trattarsi di un altrimenti noto Giovanni (Lippi?)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900846623
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Colle di Val d'Elsa
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • ISCRIZIONI all'interno - + BRAC(C)IO SANTI FILIPPI APOSTOLI A TE(M)PO D(OMI)NI PAULI ABATI- F-IOVANI - Lippi - corsivo - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE