Buddha Śākyamuni Vajrasana

scultura,

Scultura raffigurante il Buddha Storico Śākyamuni sul trono di Vajra (Vajrasana)

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura a mercurio
    bronzo/ fusione a cera persa
  • AMBITO CULTURALE Ambito Nepalese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo d'Arte Orientale
  • LOCALIZZAZIONE Ca' Pesaro
  • INDIRIZZO Sestiere Santa Croce, 2076, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa immagine rappresentante il Buddha Storico Shākyamuni è un soggetto iconografico assai comune in ambito culturale tibeto-himalayano. Statue in metallo di piccole e medie dimensioni vengono regolarmente commissionate e realizzate a scopo devozionale e per accumulare meriti ‘karmici’. Un’immagine come questa, dopo essere stata realizzata, viene consacrata da un lama esperto attraverso l’inserimento, all’interno della base, di piccole reliquie, sostenze medicinali, pietre preziose, chicchi di cerali e rotoli di carta recanti formule magiche o devozionali. Da un punto di vista stilistico, l’immagine è ascrivibile a un ambito culturale buddhista di produzione nepalese (Valle del Nepal) durante l’epoca Khassa-Malla (XIII-XVII secolo) in particolare durante la fase artistica che va dal XIV al XVI secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500728704
  • NUMERO D'INVENTARIO 18.M264-1.2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
  • ENTE SCHEDATORE Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE