A' valorosi guerrieri di Mezzogiorno. paesaggio marino

stampa stampa di riproduzione, 1785 - 1785

Vedute: marina; Figure: uomo nudo di schiena. Oggetti: nave. Decorazioni: lettere del titolo a motivi fitomorfi

  • OGGETTO stampa stampa di riproduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ xilografia
  • AMBITO CULTURALE Ambito Pisano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Alberto Zampieri
  • LOCALIZZAZIONE Museo Nazionale di Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Lungarno Pacinotti, 46, Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il foglio a stampa propone un testo di disfida dei cavalieri di Tramontana ai Cavalieri di Mezzogiorno del Gioco del Ponte di Pisa. Il titolo del manifesto è costruito a motivi fitomorfi, mentre il capo lettera C, posto entro una cornice quadrata, è decorato con una raffigurazione marina con al centro una figura nuda, vista di schiena. Alla base del foglio, tra la firma del manifesto e le indicazioni sugli stampatori, è posta una riga di separazione a motivi geometrici. Questo manifesto ripropone il medesimo testo di disfida della scheda 09 00735168, con un impostazione grafica diversa: il testo occupa infatti più spazio sul foglio, modificando tutti gli a capo dell'altro foglio di disfida. In sintesi i contenuti sono i seguenti: si inizia con un augurio ad una ripresa del Gioco caratterizzata da un più luminoso splendore; quindi viene costruito un paragone aulico tra il Gioco del Ponte ed i giochi olimpici dei Greci antichi; al centro è la disfida vera e propria ai Cavalieri di Mezzogiorno; si prosegue con un paragone con le imprese di Cesare; i cavalieri di Tramontana danno quindi appuntamento agli avversari per il giorno 12 del corrente mese (maggio 1785) sul ponte dove entrambi potranno dimostrare il proprio valore; infine è la chiusa finale dove si ricordano ai Cavalieri di Mezzogiorno le millanterie di Paride che assicurava a Elena di poterla difendere da tutta la Grecia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900735169
  • NUMERO D'INVENTARIO 171265
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Palazzo Reale - Pisa
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • ISCRIZIONI al centro del foglio - AI VALOROSI CAVALIERI DI MEZZOGIORNO / Ma se brami, o cor mio, ridire i premi / Di Marzial valor; come per l'ampio / Voto, del Sol più rilucente e chiaro / Astro non v'ha, cosi più nobil tema / Non Cantermeo del Certame Olimpio. / Così, volando sull'agili penne dell'Estro poetico, cantò l'inimtabil Cigno Dircèo, allorchè si accinse a celebrare nei suoi Carmi sempre immortali le / glorie dei Vincitori Elèi. ... / ... . Ivi a tutta l' / Italia spettatrice Voi ostenterete il decantato valore: Noi ci contenteremo di darle non equivoche riprove, che non ci manca il consueto Coraggio, del quale Voi pure po- / treste tuttore ricordarvi, se la sola Vittoria dell'ultimo Gioco non vi avesse di soverchio inebriato la mente. Sovvengavi per altro, o Valorosi Cavalieri, qual fine / ebbero le tante millanterie, che alla rapita consorte del minore Atrida faceva l'incauto Cav. Trojano, mentre insieme con esso lei traeva sulle navi Idee la rovina all'antica / sua Patria, assicurandola, se aver forze, e valore, onde poter Lei difendere a fronte di tutta la Grecia ai danni suoi congiurata. Noi usando della solita moderazione, taci- / tamente meditiamo sul vaticinio, che Nereo faceva in seguitando la loro fuga, e in ascoltando i loro discorsi: e più, che alle vantazioni di un imberbe Giovinastro, ponendo / mente alle parole di un Vecchio canuto .... Ma quel subito fragore vieta a noi di più lungamente parlare, a Voi di udire? .... Jam galeam Pallas et aegida, / Currusque, et rabiem parat. / Dalle Nostre Tende 10 Maggio 1785 / I CAVALIERI DI TRAMONTANA - altobasso - a inchiostro nero - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1785 - 1785

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE