Studio di teste

dipinto, 1890/ 1899

Dipinto ad olio su tela di formato rettangolare, sviluppato in orizzonta le, raffigurante uno studio di teste maschili e femminili

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Lanfredini Alessandro (1826/ 1900): ESECUZIONE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di San Matteo
  • LOCALIZZAZIONE Convento di San Matteo in Soarta (ex)
  • INDIRIZZO Piazza San Matteo in Soarta, 1, Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto raffigura uno studio di teste tratte dall'affresco di Benozzo G ozzoli con l'Incontro della Regina di Saba e Salomone nel Campisanto monum entale di Pisa; l'opera è stata realizzata dal prof.A.Lanfredini che l'ha donata al Museo nel 1893 ,come attesta l'Inventario del Museo civico che l a ricorda al numero 2197
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900670469
  • NUMERO D'INVENTARIO 2197 (680)
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di San Matteo - Pisa
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lanfredini Alessandro (1826/ 1900)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890/ 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'