velo di calice - manifattura italiana (terzo quarto sec. XVII)

velo di calice, ca 1657 - ca 1670

Velo del calice in taffetas rosso ricamato oro. Appartiene al parato Panno cchieschi d'Elci (0930000080-0930000084). Taffetas dato da un ordito ed un a trama di fondo in seta rossa. Decorazione eseguita a ricamo a punto stes o in argento lamellare dorato con punti di fermatura nascosti, tipo punto filza, in seta gialla. Le lamelle dorate sono applicate in modo che una gi ttata d'ago si sovrapponga per metà all'adiacente, ottendendo così un effe tto ad embricatura. Il velo presenta una cornice a tralcio con lunghe e so ttili foglie da cui nascono due tipologie di stilizzate peonie, alternate. Alla metà di ciascun lato della cornice uno dei fiori si raddoppia in ver ticale, racchiuso da una formella a melagrano. I quattro angoli sono occup ati dalla seconda tipologia di peonia, sorgente da un elaborato stelo cari co di foglie a voluta e coppia di pannocchie. Al centro: monogramma cristo logico raggiato. (Continua nel campo OSS)

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1657 - ca 1670

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE