cornice - produzione delle Fiandre (primo quarto sec. XVII)

cornice,

Cornice in tartaruga e legni intarsiati decorata a motivi geometrici

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ intarsio
    tartaruga/ incrostazione/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Produzione Delle Fiandre
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cornice in tartaruga con intarsi in diversi legni è da considerare coeva al piccolo dipinto fiammingo che vi è contenuto. Presenta una fattura lineare con un gusto decorativo fondato tutto sull'alternanza cromatica e il pregio dei materiali tra i quali la tartaruga. Questo particolare gusto decorativo e la tipologia ci riconducono ad un ambito non italiano ma ad una produzione nei Paesi Bassi tra Olanda e Fiandre
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900643999
  • NUMERO D'INVENTARIO OdA Castello 408
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI sulla cornice - 117.A (verde scuro) - numeri arabi - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE