soffitto dipinto - ambito romano (sec. XVII)
soffitto dipinto,
ca 1600 - ca 1624
soffitto suddiviso in tre riquadri centrali maggiori e diciannove di varia grandezza da cornice decorata a treccia e rosette. Nei riquadri minori sono rafigurati putti alati, motivi ornamentali, busti di apostoli e e dei santi Matteo, Elisabetta d'Ungheria, Tommaso, Ludovico Re, Filippo, Antonio
- OGGETTO soffitto dipinto
-
MATERIA E TECNICA
legno/ pittura/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Bartolomeo all'Isola
- INDIRIZZO Isola Tiberina, 22, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il soffitto, come quello della navata centrale, fu restaurato nel 1865
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200257773
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
2006
- STEMMI a sinistra del riquadro centrale - papale - Stemma - Gabriele de Treio - si rimanda alla foto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0