SCENA DI BATTAGLIA
disegno
ca. 1600 - ca. 1624
Penna, inchiostro bruno e acquerello bruno su carta bianca.
- FONTE DEI DATI Regione Lombardia
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta/ penna/ inchiostro/ acquerellatura
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Poldi Pezzoli. Collezione di disegni di Riccardo Lampugnani
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Poldi Pezzoli
- INDIRIZZO Via Alessandro Manzoni 12-14, Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Una foto del disegno è conservata nell'album Lampugnani D.5. Al verso, una scritta a matita, ripetuta sul cartoncino di supporto, riferisce questa interessante scena di battaglia a Polidoro da Caravaggio. L'attribuzione non può, a mio avviso, essere confermata: il foglio ha certamente una data più avanzata, attorno al primo quarto del XVII secolo; e mostra interessanti affinità con alcuni disegni attribuiti ad Antonio Tempesta (Firenze 1555 - Roma 1630): si veda, in particolare, la "Scena di battaglia" rapidamente tracciata a penna e inchiostro conservata presso la Pierpont Morgan Library di New York (cfr. E. Leuschner "Antonio Tempesta. Eine Bahnbrecher des romischen Barock und seine europeische Wirkung", Petersberg 2005, p. 511).
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Poldi Pezzoli
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0