natività di Gesù

stampa stampa di invenzione, post 1600 - ante 1649

Personaggi: Gesù bambino; Madonna; Giuseppe; angeli; uomo. Elementi architettonici: porte. Oggetti: cartiglio. Animali: asino; bue. Fenomeni naturali: nuvole; raggi di sole

  • OGGETTO stampa stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA bulino
  • ATTRIBUZIONI Kilian Wolfgang (1581/ 1662): inventore/ disegnatore/ incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di Villa Guinigi
  • LOCALIZZAZIONE Villa Guinigi
  • INDIRIZZO via della Quarquonia, 4, Lucca (LU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è stataL'artista al quale l'opera è ascritta, Wolfangang Kilian, appartiene ad una famiglia di artisti : fratello di Lucas, fece il suo praticantato da Domenicus Custos. Intorno al 1604 va in Italia, a Mantova, Milano, Roma e Venezia e qui riproduce in incisione le opere del Tintoretto (come, tra le altre, l'Assunzione della Vergine, datata 1608), dal Veronese (Battesimo di Crsito del 1610) e da JAcopo Bassano (Buona Samaritana). Nel 1611 torna ad Augusta e si apre un periodo piuttosto prolifico in cui esegue ritratti, illustra ex - libris, si occupa di cartografia, genealogie (come, per esempio, quella del Duca di Baviera, del re di Napoli ecc.) e soprattutto è occupato dal "Thesenbla(con dieresi)tter "Or" thesis broad sheets", oper in cui partecipa anche il fratello. Questa opera a stampa si bas asul concetto dell'Ars Memorativa in relazione ad immagini religiose e politiche e di altri generi. Le composizioni hanno una struttura chiara, spesso su basi architttoniche e allegoriche. Spesso incideva anche su disegni di altri artisit. Con questa opera inaugura un nuovo genere di lavoro a stampa, volendo spiegare le tesi che "a university candidate had chosen to defend in his examination for a degree, produced to announce his promotion". Nel 1612 pubblica da Custos una serie di ritratti di principi e di prelati estrapolata da un messale ed è inscritta entro una quinta di tende
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900613687
  • NUMERO D'INVENTARIO 121.3.47
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Villa Guinigi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI in basso, a sinistra - W.K.F - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Kilian Wolfgang (1581/ 1662)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'