allegoria della morte del soldato
monumento ai caduti a lapide,
1931 - 1931
Ettore Brogi
1885/ 1932
il monumento è costituito da un bassorilievo in stile neorinascimentale inquadrato all'interno di un'architettura anch'essa neorinascimentale decorata da motivi vegetali e geometrici; in basso iscrizione con ai lati due piccoli bassorilievi e lo stemma del Capitano del Popolo e quello della Balzana. Sotto al monumento è presente una targa in bronzo decorata da corona vegetale. bassorilievo principale: figure femminili e maschili che pregano intorno ad una bara. Bassorilievi laterali in basso: a sinistra figura maschile su una biga trascinata da leoni; a destra figura femminile ammantata e coronata
- OGGETTO monumento ai caduti a lapide
-
MATERIA E TECNICA
pietra serena/ intaglio/ incisione/ scultura
-
MISURE
Profondità: 10 cm
Altezza: 220 cm
Larghezza: 270 cm
-
ATTRIBUZIONI
Ettore Brogi: esecutore
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900558712
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- DATA DI COMPILAZIONE 2004
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2016
- ISCRIZIONI in alto - Gli occhi che in mille agonie la intravidero / compose la morte nel bacio della gloria - lettere capitali - a solchi -
- STEMMI in basso a sinistra - Stemma - Capitano del Popolo - scudo gotico. Blasonatura: troncato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0