pianta di una porzione di terra dell'acquedotto di Livorno

disegno, post 1817 - ante 1823

Disegno acquerellato nei colori violetto, verde, ocra, raffigurante un appezzamento di terreno boschivo attraversato da un canale dell' acquedotto. Il tratto del canale segue una linea spezzata. E' delimitato sulla sinistra dalle proprietà Grifoni e sulla destra dalle proprietà delle Regie POssessioni. Lungo il tratto si trovano annotazioni a penna e matita. Il disegno presenta nella parte superiore una scritta di titolazione di due righe. In basso la sottoscrizione e dell'autore e di due periti. La pianta è realizzato sul recto di un foglio piegato in due e si presenta incorniciata da una linea nera

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquerellatura/ penna/ matita
  • ATTRIBUZIONI Poccianti Pasquale (1774/ 1858): direttore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondo Poccianti
  • LOCALIZZAZIONE Villa Maria
  • INDIRIZZO Via Calzabigi 54, Livorno (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per le notizie generali sul fondo si veda la scheda 09/00556914. Questo disegno appartiene alla serie dei rilievi dei terreni da espropriare perché attraversati dall'acquedotto, compiuta tra il 1817 e il 1823 con il contributo di tre tecnici. Essi rappresentavano rispettivamente: il Real Governo (lPoccianti), la comunità di Livorno (Francesco Bozzoli) e l'insieme dei proprietari terrieri interessati (Tommaso Parrucci). Le 57 planimetrie elaborate a cura del Poccianti erano riunite in una cartella annessa alla relazione dell'atto di compravendita (oggi in A.S.L. Deputazione degli acquedotti, f.8) e fanno oggi parte integrante del Fondo Poccianti custodito presso il C.D.R.V. Di Villa Maria (cartella n. 106, cassetto 32). Delle medesime planimetrie fu predisposta una versione in grande formato. Nella presente, che costituisce la tavola n. 15, si prosegue la descrizione dei terreni attraversati dal condotto: raffigura il tratto corrispondente presso Vallironci
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900557115
  • NUMERO D'INVENTARIO BLL-CDRV 106/15 P
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - PIANTA D'UNA PRESA DI TERRA NELLA COMUNITA' DI COLLE SALVETTI LUOGO DETTO VALLERONCI APPARTENENTE AGLI EREDI PAGANI DA OCCUPARSI PER SERVIZIO DEL NUOVO ACQUEDOTTO DI LIVORNO. ESSA E' NELLA MAGGIOR PARTE BOSCATA A MACCHIA VERNINA CEDUA/ CON SODAGLIE, ED IN PARTE LAVORATIVA NUDA; E SI ESTENDE DAI BENI GRIFONI, SINO A QUELLI DELLO SCRITTOJO DELLE R. POSSESSIONI - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Poccianti Pasquale (1774/ 1858)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1817 - ante 1823

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'