Dalle mura. veduta dalle mura di Lucca

disegno, 1961 - 1961

Nel pastello dedicato a una veduta dalle mura della città, è rappresentato ungruppo di case intravisto tra gli alberi delle mura, d'inverno. La perfettainquadratura denota lo studio della composizione sul posto

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ pastello
  • ATTRIBUZIONI Meschi Alfredo (1905/)
  • LOCALIZZAZIONE Lucca (LU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Allievo all'Istituto di Belle Arti di Lucca del paesista napoletano GennaroVillani, Alfredo Meschi si dedica con interesse quasi esclusivo al paesaggioe, in particolare, al paesaggio lucchese. Si conoscono sue opere a partire dal1924. Inizialmente sono dipinti a olio su cartone o compensato (raramente sutela), eredi in qualche modo di una tradizione fine-Ottocento e della lezionerecente del Campriani, ma già molto diversi per semplicità e obiettività diricerca. Quindi, quasi contemporaneamente, è la tecnica a pastello preferitadal Meschi per un risultato di maggiore luminosità e perché gli permette difissare sulla carta, con rapidi interventi a matita, il mutare della situazioneesterna. Lo caratterizza un'attività coerente per oltre cinquant'anni, l'attentaosservazione della natura e il rispetto della sua identità, anche quando iltema e il luogo sono stati trattati più volte, in diverse condizioni di lucee di ora. Nella sua numerosa produzione è stata notata una prima fase (Santini),più vivace, fin verso il '35, spesso formata da piccoli olii, sottolineata dapennellate mosse che non disdegnano il contrasto luce-ombra. Tanto basta a distinguerequeste prime prove dall'evoluzione successiva, in cui - anche per l'uso delpastello - si possono cogliere stesure di colore più continue, fatte di passaggimodulati, di lontananze atmosferiche, nel contesto di una visione non anedotticané idilliaca, sempre attentamente ricreata sul vero. Come altre volte anchein questo pastello l'attenzione e il rispetto del pittore di fronte al paesaggiosi esprimono nel particolare della data dove egli annota "dicembre" - per verificareprima di tutto con se stesso, finito il quadro, il tono della luce, i riflessi,il groviglio degli alberi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900555862
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Alfredo Meschi 1961 Dicembre - Meschi Alfredo - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Meschi Alfredo (1905/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1961 - 1961

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'