entrata di Cristo in Gerusalemme
architrave
Biduino (notizie Fine Sec. Xii-inizio Sec. Xiii)
notizie fine sec. XII-inizio sec. XIII
Sull'architrave di ampie dimensioni vi è raffigurata la scena dell'Entrata di Cristo in Gerusalemme. La scena di caratterizza per la presenza dell'arcangelo Michele, una figura introdotta probabilmente poichè l'architrave era originariamente collocata nella chiesa, oggi distrutta, di S. Michele in Campo
- OGGETTO architrave
-
MATERIA E TECNICA
pietra calcarea di S. Maria del Giudice/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Biduino (notizie Fine Sec. Xii-inizio Sec. Xiii)
- LOCALIZZAZIONE Lucca (LU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Insieme ai numerosi architravi da lui scolpiti, l'opera testimonia il successo e la diffusione dei modi stilistici di Biduino in terra lucchese. La critica ritiene concordemente che l'Ingresso in Gerusalemme rappresenti uno dei momenti iniziali del complesso iter stilistico dello scultore
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900526914
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI bordo inferiore - H[O]C OPUS [PE]R[E]GIT MAGISTER BIDUINUS// - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0