acquasantiera - a fusto di Civitali Matteo (e aiuti) (ultimo quarto sec. XV)

acquasantiera a fusto,

la pila insiste su un supporto di sezione triangolare poggiante su tre sfere poste entro un incasso pavimentale , con volute e zampe di leoni. il fusto è esile e scanalato con nodo decorato a foglie d'acanto; la vasca è baccellata con cornice superiore ornata da motivi a doppia treccia. Al centro della vasca, su un plinto rotondo decorato con pesci ad altorilievo, è collocata una statuetta raffigurante un Agnus Dei, in posizione accovacciata

  • OGGETTO acquasantiera a fusto
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Civitali Matteo (e Aiuti)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Martino
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due pile dell'acquasanta, disposte simmetricamente sui primi due pilastri della cattedrale, sono raffinate variazioni di un identico modello. Esse furono realizzate in occasione dei lavori di ammodernamento dell'arredo interno della Cattedrale per volere dell'allora Operaio del Duomo, Domenico Bertini. Benchè non sia supportata da evidenze documentarie, la paternità delle due acquasantiere è universalmente ricondotta a Matteo Civitali e alla sua bottega. Le due acquasantiere furono realizzate nell'ultimo decennio del Quattrocento e rivelano una certa familiarità con l'arte antica e in particolare con le fontane d'uso profano, come rivela l'adozione delle sfere come elementi di sostegno entro una superficie incassata.Esse rivelano inoltre la conoscenza di opere fiorentine di analoga tipologia, come quelle di Benedetto da Maiano e bottega. Donati ritiene che le due acquasantiere siano collegate anche da un punto di vista iconografico, oltre che visivo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900526763
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2011
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Civitali Matteo (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'