calice - bottega toscana (sec. XVII)
calice,
1658 - 1658
Calice dall'alto fusto mistilineo con nodo decorato con quattro puttini e tre cartigli in cui compaiono una croce pisana, Cristo con la croce e la scritta<
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo/ cesellatura
-
MISURE
Diametro: 13.5
Altezza: 24.5
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Oratorio di S. Gregorio Magno
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Su uno dei cartigli compare la seguente scritta: FATTO DI LIMOSINE 1658
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900506062
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006