monumento funebre a edicola
1890/ 1899
Boccini Giuseppe (1840/ 1900)
1840/ 1900
Il monumento, a sezione rettangolare, e' caratterizzato da una decorazione bicolore in marmo verde e bianco con al centro un'edicola ad arco moresco. La parte superiore presenta un coronamento con merlature
- OGGETTO monumento funebre a edicola
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura/ incisione
marmo verde antico/ scultura
pietra arenaria/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
-
ATTRIBUZIONI
Boccini Giuseppe (1840/ 1900): progettista
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa tipologia di monumento sepolcrale risente di un gusto che, sul finire del secolo XIX, appare orientato al recupero degli stili del passato, in questo caso rappresentato dalla bicromia marmorea di stile romanico. Ilrichiamo alla cultura ebraica e' invece ricercato attraverso l'utilizzo dielementi decorativi desunti dal repertorio mediorientale, come le merlature che rievocano esempi dell'architettura sumera
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso non cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sul monumento n. 1, in alto - ôä ùåëá äé.ø ä.ëáã ëîø îåøãëé òåæéàì ù.ìá"ò áéåí ëà ìç' úùøé ù.ä äúø.è.ú.öá"ä - caratteri ebraici quadrati - a caratteri applicati - ebraico
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0