Madonna detta del latte. Madonna con Bambino
matrice,
ca 1840 - ca 1860
Raffaello Stanghi
notizie sec. XIX
Giuseppe Fattori
1818/ 1888
Benedetto Da Maiano
1442/ 1497
Personaggi: Madonna; bambino
- OGGETTO matrice
-
MATERIA E TECNICA
rame/ bulino
-
ATTRIBUZIONI
Raffaello Stanghi: incisore
Giuseppe Fattori: disegnatore
Benedetto Da Maiano: inventore
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Mino Da Fiesole (inventore)
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Dalla matrice derivano due incisioni conservate nell'archivio (scheda 0900448654 e scheda 0900448710). Il disegnatore indicato come Fattori G. si identifica ipoteticamente con Giuseppe Fattori, pittore accademico fiorentino. L'iscrizione indica come scultore del rilievo raffigurante la Madonna con Bambino Mino da Fiesole, in realtà il rilievo fu eseguito da Benedetto da Maiano
- TIPOLOGIA SCHEDA Matrici incise
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900448709
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2022
- ISCRIZIONI in basso a destra - Mino da Fiesole scol(pì) - corsivo - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0