Catalogo generale
dei Beni Culturali
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Benedetto Da Maiano
1442/ 1497
RDF
dal catalogo
Madonna con Bambino (scultura) di Benedetto da Maiano (sec. XV, sec. XVIII)
Cristo crocifisso (scultura) di Benedetto da Maiano (fine sec. XV, sec. XVIII)
San Sebastiano (scultura) di Benedetto da Maiano (ultimo quarto sec. XV, sec. XVIII)
San Lorenzo (rilievo) di Benedetto da Maiano (sec. XV)
Madonna con Bambino e angeli (monumento funebre) di Benedetto da Maiano (sec. XV)
pavimento di Benedetto da Maiano (sec. XV)
altare - a mensa di Benedetto da Maiano (sec. XV)
Cristo crocifisso (scultura) di Benedetto da Maiano (ultimo quarto sec. XV)
candelabro di Benedetto da Maiano (sec. XV)
Madonna con Bambino (stampa) di Stanghi Raffaello, Fattori Giuseppe, Benedetto da Maiano (sec. XIX)
Madonna con Bambino (matrice) di Stanghi Raffaello, Fattori Giuseppe, Benedetto da Maiano (sec. XIX)
+ 45
dagli archivi fotografici ICCD
Napoli - Chiesa di S. Anna dei Lombardi o di Monteoliveto, Cappella Piccolomini, monumento funebre a Maria d'Aragona, Annunciazione (negativo) (sec. XX inizio)
Prato - Duomo, terracotta con Madonna con Bambino (negativo) (sec. XX inizio)
Roma - Chiesa di S. Cecilia in Trastevere, Sagrestia, S. Benedetto (negativo) (sec. XX inizio)
Firenze - Basilica di Santa Croce, PULPITO (positivo) (sec. XX prima metà)
Firenze - Basilica di Santa Croce, PULPITO (positivo) (sec. XX prima metà)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Pulpito, part. (positivo) (sec. XIX seconda metà)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Pulpito, part. (positivo) (sec. XIX seconda metà)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Pulpito, part. (positivo) (sec. XIX seconda metà)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Pulpito, part. (positivo) (sec. XX prima metà)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Pulpito, part. (positivo) (sec. XX prima metà)
Firenze - Basilica di Santa Croce, PULPITO (positivo) (sec. XX prima metà)
+ 47
Firenze - Basilica di Santa Croce, Pulpito, part. (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Pulpito, part. (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Pulpito, part. (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Pulpito, part. (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Pulpito, part. (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Pulpito, part. (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Pulpito, part. (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Pulpito, part. (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Pulpito, part. (positivo) (sec. XX primo quarto)
Napoli - Chiesa di S. Anna dei Lombardi o di Monteoliveto, Cappella Piccolomini, parete sinistra, monumento funebre a Maria d'Aragona (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa di S. Anna dei Lombardi o di Monteoliveto, Cappella Piccolomini, parete sinistra, monumento funebre a Maria d'Aragona, particolare (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Napoli - Chiesa di S. Anna dei Lombardi o di Monteoliveto, Cappella Piccolomini, parete sinistra, monumento funebre a Maria d'Aragona, particolare (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa di S. Anna dei Lombardi o di Monteoliveto, Cappella Piccolomini, parete sinistra, monumento funebre a Maria d'Aragona, particolare (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa di S. Anna dei Lombardi o di Monteoliveto, Cappella Correale, Annunciazione (positivo) (sec. XX metà)
Napoli - Chiesa di S. Anna dei Lombardi o di Monteoliveto, Cappella Correale, Annunciazione, particolare (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Napoli - Chiesa di S. Anna dei Lombardi o di Monteoliveto, Cappella Correale, Annunciazione, particolare (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa di S. Anna dei Lombardi o di Monteoliveto, Cappella Correale, Annunciazione, particolare (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Napoli - Chiesa di S. Anna dei Lombardi o di Monteoliveto, Cappella Piccolomini, parete sinistra, monumento funebre a Maria d'Aragona (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Napoli - Chiesa di S. Anna dei Lombardi o di Monteoliveto, Cappella Piccolomini, parete sinistra, monumento funebre a Maria d'Aragona (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
San Gimignano - Chiesa S. Agosino, cappella di S. Bartolo, altare, particolare (positivo) (sec. XX secondo quarto)
San Gimignano - Chiesa di S. Agostino, cappella di S. Bartolo (positivo) (sec. XIX fine)
San Gimignano - Chiesa di S. Agostino, cappella di S. Bartolo, parte superiore dell'altare, particolare (positivo) (sec. XIX fine)
San Gimignano - Chiesa di S. Agostino, cappella di S. Bartolo, altare (positivo) (sec. XX terzo quarto)
San Gimignano - Chiesa di S. Agostino, cappella di S. Bartolo, Urna di S. Bartolo, particolare (positivo) (sec. XX terzo quarto)
San Gimignano - Chiesa di S. Agostino, cappella di S. Bartolo, Urna di S. Bartolo, particolare (positivo) (sec. XX terzo quarto)
San Gimignano - Collegiata di S. Maria Assunta, busto marmoreo di Onofrio di Pietro (positivo) (sec. XIX primo quarto)
Arezzo - Chiesa di S. Maria delle Grazie - Il portico (cartolina) (1901-1925)
Arezzo - Chiesa di S. Maria delle Grazie - Il portico (cartolina) (1901-1910)
Arezzo - Chiesa di S. Maria delle Grazie - Il portico (cartolina) (1901-1910)
Arezzo - Chiesa di S. Maria delle Grazie - Il portico (cartolina) (1901-1910)
Arezzo - Chiesa di S. Maria delle Grazie - Il portico (cartolina) (1901-1910)
Arezzo - Chiesa di S. Maria delle Grazie - Il portico (cartolina) (1901-1910)
Arezzo - Chiesa di S. Maria delle Grazie - Il portico (cartolina) (1901-1910)
Arezzo - Chiesa di S. Maria delle Grazie - Il portico (cartolina) (1901-1910)
Arezzo - Chiesa di S. Maria delle Grazie (cartolina) (1901-1925)
Arezzo - Loggiati della chiesa di S. Maria delle Grazie (cartolina) (1951-2000)
Arezzo - Loggiati della chiesa di S. Maria delle Grazie (cartolina) (1951-2000)
Arezzo - Chiesa di S. Maria delle Grazie, portico (negativo) (1851-1900)
Arezzo - Chiesa di S. Maria delle Grazie, portico (negativo) (1851-1900)
Arezzo - Chiesa di S. Maria delle Grazie, sottoportico (negativo) (1851-1900)
Arezzo - Chiesa di S. di S. Flora e Lucilla, presbiterio sinistro, tabernacolo per l'olio santo (positivo) (sec. XX)
Arezzo - Chiesa di S. di S. Flora e Lucilla, presbiterio sinistro, tabernacolo (positivo)
Arezzo - Chiesa di S. Maria delle grazie, portico (positivo) (sec. XX)
Arezzo - Chiesa di S. Maria delle grazie, portico prima del restauro (positivo) (sec. XX metà)
Arezzo - Chiesa di S. Maria delle grazie, portico prima del restauro (positivo) (sec. XX metà)
Arezzo - Chiesa di S. Maria delle grazie, portico (positivo) (sec. XX)
Arezzo - Chiesa di S. Maria delle grazie, portico (positivo) (sec. XX)
DOVE SI TROVANO LE OPERE
dalla rete
COLLEGA L'AUTORE ALLA LOD CLOUD
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.beniculturali.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.beniculturali.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits