Lapide incisa a graffito con figure di animali

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo di San Giuliano/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucchese
  • LOCALIZZAZIONE Lucca (LU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE per le considerazioni generali v. scheda 0900424451. Il castellum, che ric orda da vicino reali case-torri di Lucca, suggella l'orizzonte laico, civi co, di questa serie di immagini. Il riferimento all'apoca comunale pare a vvertibile nella struttura segnatamente difensiva di questa architettura, che potrebbe valere anche come ideogramma di una intera città, e istituis ce un invisibile legame con il miles (0900424451), confermando un panoram a storico segnato da continue guerre. La definizione di castellum nasce anche dalla particolare conformazione scalata della parte inferiore della c ostruzione, che pare significarne la dislocazione su un declivio collinare, in riferimento appunto al sistema di incastellamento tipica, tra l'alt ro, del territorio confinario dello stato lucchese così come è testimoniato con precisione dalle illustrazioni delle Croniche del Sercambi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900424460
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE