lapide celebrativa - ambito apuoversiliese (sec. XIV)

lapide celebrativa, 1392 - 1392

Iscrizione su nove righe

  • OGGETTO lapide celebrativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Apuoversiliese
  • LOCALIZZAZIONE Pietrasanta (LU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dopo la morte di Urbano VI, il 15 ottobre 1389, il 2 novembre dello stesso anno,viene eletto papa Pietro Tomacelli, di nobile famiglia decaduta di Napoli. Simpatizzantedel moto dei Bianchi, in occasione del giubileo del 1400, largheggiava nel concedereindulgenze. Dalla iscrizione, nell'anno terzo del suo pontificato (1389-1404),si deduce che lucravano indulgenze i visitatori della Chiesa di San Martinodi Pietrasanta, in pellegrinaggio verso Roma, o che contribuivano economicamenteai probabili restauri ed ampliamenti della chiesa che veniva consacrata dalVescovo di Lucca nel 1433. La lapide è riportata in Santini,1858-1862. vol.IV, pp. 15-16
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900407506
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI BONIFACIV(S) VIIII O(MN)IBUS PENITE(N)TIBVS ET CO(N)FES(S)IS Q(UI) I(N) INFRASCRIPTISFESTIVITATIB(VS) ECCLESIAM S(ANCTI) MARTINI DE PET(R)A S(AN)C(T)A VISITAVERI(N)T AN(NV)ATIM, VEL MANVS POR(R)EXERI(NT) ADIVTRICES CO(N)CES(S)IT Q(VI)NQVE AN(N)O(S) ET Q(VI)NQVE QVADRAGENAS DE INIVNCTIS POENITENTIIS VIDELICET IN FESTONATIVITATI(S) DOMINI, IN FESTO HVIVS ECCLESIAE, CIRCVMCISIONIS, ANNVNTIATIONIS,JOAN(NIS) BAPT(IST)AE, DIE SANCTO RESURRECTIONIS, PVRIFICAT(IONIS), PETRIPAVLI, IN DIEOMNIVM SS. CORPORIS DOMINI, VISITATIONIS ET ASSVMPTIONIS B(EATAE)M(ARIAE) VIRGINIS,IN DEDICATIONE D.D. FESTORVM. DATVM ROMAE APVD S(ANCTVM)PETRVM VII KAL(ENDAS)SEPTEMBRIS P(ONTIFICATVS) N(OSTRI) ANNO TERTIO.// - caratteri gotici - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1392 - 1392

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE