L' Annunciazione
dipinto,
1390 - 1410
Personaggi: Vergine; Arcangelo Gabriele. Oggetti: balaustra; tappeto; vaso
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
oro/ applicazione a foglia
-
MISURE
Altezza: 112
Larghezza: 154.5
- AMBITO CULTURALE Ambito Pisano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di S. Matteo
- LOCALIZZAZIONE Museo Nazionale di S. Matteo
- INDIRIZZO Piazza San Matteo in Soarta, 1, Pisa (PI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola, assai curata nel dettaglio decorativo ed in buone condizioni di leggibilità, è riconducibile alla produzione pisana dei primi decenni del '400. Sorprende che l'impaginazione già rinascimentale, sottolineata dal motivo della balaustra divisoria, venga palesemente "contraddetta" dal prezioso tappeto disposto bruscamente in verticale rispetto al piano dii fondo: ciò che "documenta il sopravvivere a Pisa in pieno Quattrocento di motivi tipici della tradizione pittorica locale del secolo precedente" (Carli 1994, p. 169)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900405653
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 2002
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sul libro della Vergine - a pennello -
- STEMMI al centro sul vaso di fiori - gentilizio - Stemma - Si ravvisa esplicitamente un'aquila imperiale. L'arma della famiglia Mastiani è partita, a destra spaccata, nel 1°d'oro all'aquila di nero
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0