antifonario feriale - ambito pisano (sec. XIV)

antifonario feriale, 1300 - 1399

Antifonario; membranaceo, mm. 620 x 460. Legatura in legno con copertura in pelle e borchie di ottone, con l'aggiunta di una guardia cartacea agli inizi, rifilato. Ff. 162 (mutilo e acefalo), di cui l'ultimo incollato alla copertina. Contiene all'inizio l'indice relativo al testo e il nome di colui che alla fine del XVII secolo curò la sistemazione di questo e di quasi tutti gli altri codici venuti al Museo dal convento di San Nicola: "F. Franc. S. Maria Fazzi de Pisis Anno Dominicae Incarnationis 1693", citato con lievi varianti al temine delle rubriche nei corali A, B, D, E, O, P, V. Numerazione recente ad inchiostro (cifre arabe). Scrittura gotica, inchiostro nero (rosso per alcune parti); sono presenti numerosissime iniziali miniate solo decorate, sei figurate a fondo blu (c. 75, 119, 180, 218, 243, 299)

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1300 - 1399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE