ritratto di bambino

scultura mezzobusto, ca 1475 - ca 1480

n.p

  • OGGETTO scultura mezzobusto
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ pittura/ invetriatura
  • ATTRIBUZIONI Della Robbia Andrea (1435/ 1525)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Bargello
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo
  • INDIRIZZO v del Proconsolo, 4, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il busto di fanciullo giunse nelle collezioni statali nel 1865 dall'Ospedale di S. Maria Nuova. Non sappiamo niente della originaria provenienza e possiamo solo dire che il busto rientra in quella produzione assai tipica a Firenze tra anni Sessanta e Settanta di ritratti a tutto tondo, in terracotta e marmo, di bambini. Soggetti, spesso nelle vesti di San Giovannino e Gesù Bambino, realizzati spesso con finalità simboliche ed edificanti introdotte dalla predicazione del Beato Giovanni Dominici domenicano. Il busto in esame, ad eccezione del Bode che lo identificava con un busto di Gesù Bambino di Luca della Robbia, è sempre stato riferito dalla critica ad Andrea della Robbia tra 1465 e 1470. All'artista riconduce, come nota Giancarlo Gentilini, la verosimiglianza naturalistica e l'attenzione alla resa introspettiva psicologica e sentimentale, nonchè la scelta coloristica delle vesti. Il Gentilini ipotizza che il fanciullo robbiano del Bargello potesse fare originariamente coppia con il ritratto di una bambina, attualmente in collezione privata, come suggeriscono gli sguardi convergenti delle due figure
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900383750
  • NUMERO D'INVENTARIO Bargello Robbiane 75
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Robbia Andrea (1435/ 1525)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1475 - ca 1480

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'