Pietà

gruppo scultoreo, ca 1505 - ca 1510
Della Andrea Robbia
1435/ 1525

n.p

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ modellatura
  • MISURE Profondità: 55 cm
    Altezza: 99 cm
    Larghezza: 185 cm
  • ATTRIBUZIONI Della Andrea Robbia
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Bargello
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo
  • INDIRIZZO v del Proconsolo, 4, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera modellata in impasto d'argilla presenta tracce della policromia originale negli incarnati e nei capelli della Maddalena. Per le caratteristiche stilistiche e l'alta qualità il gruppo è stato assegnato dal Gentilini ad Andrea della Robbia e collocato nei primi anni del Cinquecento. Lo scultore si rifà ad uno schema inusuale del compianto del Cristo utilizzato forse per la prima volta dal Perugino, che risente del clima devozionale suscitato dalla predicazione del Savonarola. Non se ne conosce la provenienza certa, ma trattandosi di un'opera non invetriata è probabile che fosse conservata all'interno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900382262
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Andrea Robbia

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1505 - ca 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'