Santa Marta con il drago di Tarascona tra due angeli

rilievo, ca 1515 - ca 1520

n.p

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA Terracotta
    terracotta/ pittura/ invetriatura
  • ATTRIBUZIONI Della Robbia Andrea (bottega)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Bargello
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo
  • INDIRIZZO v del Proconsolo, 4, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lunetta in esame raffigurante Santa Marta con il drago tra due angeli,come riferisce il Supino fu portata al Bargello dal convento di S. Marta a Firenze nel 1882. Il Supino riferisce la lunetta a generica bottega robbiana del XVI secolo. Marquand la ritiene opera di Giovanni della Robbia tra 1500 e 1510 mentre Gentilini (Andrea Giovanni 1984) la indica come produzione della bottega di Andrea della Robbia tra 1515 e 1520. La lunetta è testimonianza della progressiva adozione di un colorismo più esuberante tipico della bottega di Andrea e di Giovanni nel secondo decennio, con l'accentuazione di elementi naturalistici e talvolta anche popolareggianti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900383739
  • NUMERO D'INVENTARIO Bargello Robbiane 60
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Robbia Andrea (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1515 - ca 1520

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'