monumento funebre di Maraini Antonio (sec. XX)

monumento funebre,

Monumento sepolcrale composto da una edicola e da quattro lastre tombali entro recinto rettangolare. L'edicola poggia su uno zoccolo squadrato ed è conclusa da un tetto a padiglione sostenuto da due colonne a fusto liscio. Al centro entro riquadro rettangolare figurazione scolpita a rilievo

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ incisione
    pietra serena/ scultura/ incisione
  • ATTRIBUZIONI Maraini Antonio (1881/ 1963): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta del monumento sepolcrale di Carlo Loeser. Di origine tedesco-ebraico-americana, Loeser, coetaneo di Berenson, studiò ad Harvard e si appassionò dell'arte toscana, collezionò arte antica e moderna (cfr. Harold Acton 'Memorie di un ambiente', in "L'idea di Firenze. Temi e interpretazioni dell'arte straniera dell'Ottocento", atti del convegno Firenze 1986, Centro Di, Firenze, 1989, pp. 23-25). L'importanza di Loeser nella cultura fiorentina degli inizi del secolo è data dalla sua raccolta di quadri di Cezanne (oggi alla Galleria di Washington) che costituì un testo indispensabile per gli artisti fiorentini di quegli anni. La realizzazione del monumento sepolcrale fu affidata ad Antonio Maraini che la terminò nel 1929 come attesta l'iscrizione posta in basso a destra del rilievo. Apprezzato scultore, ma anche critico, giornalista e segretario del Sindacato Fascista Belle Arti della Toscana, Maraini in quest'opera si affranca dalla sua cifra decò e quercesca per abbracciare la poetica novecentista (cfr. Pratesi M./ Uzzani G., 1991, p. 241; Bardazzi F., 1984, p. 33; Antonio Maraini, pp. 10-11). Il monumento fu riprodotto nel volume dedicato all'architettura funeraria moderna nel 1941 di Roberto Aloi (1941, p. 241)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900302949-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso al centro - CARLO LOESER - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maraini Antonio (1881/ 1963)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'