crocifissione di Cristo con Santa Maria Maddalena
miniatura,
1553 - 1553
Giorgio Giulio Clovio
1498/ 1578
Personaggi: Santa Maria Maddalena; Cristo. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: croce. Paesaggi: colline. Architetture: case; paese; campanile. Simboli: (redenzione) teschio
- OGGETTO miniatura
-
MATERIA E TECNICA
pergamena/ pittura a tempera
-
ATTRIBUZIONI
Giorgio Giulio Clovio
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi, Gabinetto Disegni e Stampe
- LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
- INDIRIZZO Piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La miniatura, datata e firmata, fu eseguita da Giulio Clovio per Cosimo I (durante il suo soggiorno fiorentino) ed e' definita dal Vasari "cosa meravigliosa". E' presente nell'inventario della Tribuna dal 1589 insieme ad altre opere del Clovio ,recentemente identificate dalla Meloni: una 'Deposizione' (inv. 1890/8765), una testa di Cristo da identificare con quella citata dal Vasari come copia di antichissima, portata dalle crociate,un ritratto di Eleonora di Toledo, ora perduto, una piccola "Pieta'", non rintracciata, un San Givannino (Inv. 1890/4356, una Vergine Annunziata (inv. 1890 / 5720, e un Ratto di Ganimede (inv.1890 / 3516)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900291136
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2002
2006
- ISCRIZIONI in basso, a destra - YULIUS MACEDO FA. 1553 - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0