ratto di Ganimede

miniatura,

n.p

  • OGGETTO miniatura
  • MATERIA E TECNICA pergamena/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Clovio Giorgio Giulio (1498/ 1578)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondazione Casa Buonarroti
  • LOCALIZZAZIONE Casa Buonarroti
  • INDIRIZZO via Ghibellina, 70, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La miniatura deriva dal 'Ratto di Ganimede' disegnato da Michelangelo nel 1532 per Tommaso de' Cavalieri, che si conserva al Fogg Art Museum, Cambridge (Massachussets). Essa ripete fedelmente il gruppo di Giove e Ganimede in volo, mentre nella parte bassa si ha una variante nell'inserimento di un paesaggio con rovine classiche ed un cane. La miniatura che era stata in passato attribuita a Michelangelo, è stata restituita a Giulio Clovio da Silvia Meloni; l'attribuzione trova riscontro anche in Vasari che nella vita del Clovio parla di una sua miniatura, appartenente a Cosimo I de' Medici, copia dal ratto di Ganimede di Michelangelo. L'opera proviene dalla Villa medicea di Poggio a Caiano ed in effetti sul retro si trovano dei numeri a pennello giallo e a pennello azzurro, colori distintivi degli inventari di Poggio a Caiano. Il n. 212 dell'inventario 1865, che rimanda all' inventario 1911 con il n. 195, descrive "uno detto alto metri 0,34 largo metri 0,24 miniatovi la visione di Ezechiello: ornamento tinto giallo e oro" che potrebbe forse coincidere, nonostante il soggetto erroneamente interpretato, alla miniatura oggi a Casa Buonarroti, dalle misure identiche
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900284195
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 3516
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • ISCRIZIONI 195 - a inchiostro -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Clovio Giorgio Giulio (1498/ 1578)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'