Madonna annunciata
dipinto,
1553 - 1553
Giorgio Giulio Clovio
1498/ 1578
Personaggi: Madonna. Abbigliamento: velo
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
pergamena/ pittura a tempera
-
ATTRIBUZIONI
Giorgio Giulio Clovio
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi, Gabinetto Disegni e Stampe
- LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
- INDIRIZZO Piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'inventario della Tribuna del 1589 è citata una "testa d'una Dona dimano di Don Giulio" senz'altro elemento identificante che le misure. La Meloni ha identificato questa miniatura con quella ricordata dalla fonte, vedendovi raffigurata la testa di una "Vergine Annunciata". Tale iconografia, infatti, sarebbe confermata dai colori dell'abito, dal velo e dal gesto della mano. L'aureola non e' presente, ma il fondo, in origine certo a oro, e' stato ridipinto e quindi potrebbe trattarsi realmente della protettrice di Firenze, insieme con San Giovanni. E' probabile che la miniatura provenga dalla collezione di Eleonora di Toledo, in quanto questo tipo di immagine poteva essere eseguita come capoletto per la Duchessa; e data questa sua probabile funzione privata non essere per questo menzionata dal Vasari come invece le altre opere del Clovio
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900077598
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI tergo - 411 (azzurro) - amministrativa - numeri arabi - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0